NUOVO CORSO DI GYMNASTIC
Tecniche di allenamento a corpo libero. Forza, equilibrio e flessibilità. imparare a conoscere e gestire il corpo nello spazio a carico naturale. il giusto compromesso, per allenarsi in sintonia con mente e corpo.
- Pubblicato il NEWS
Mese a 55 euro
Heraclesgym è finalmente attiva nella nuovissima sede di via padova 21 e ti offre l’occasione per seguire tutti i nostri corsi ad un prezzo irripetibile.
A soli 55 euro puoi iscriverti per un mese del 2015, ma affrettati, puoi sottoscriverti all’offerta solo fino al 30-5-2015.
Heraclesgym Staff
- Pubblicato il NEWS
La Ginnastica Funzionale
Questa disciplina si basa sull’esecuzione di esercizi in grado di mimare i movimenti che il corpo esegue in ambiente. L’allenamento funzionale, pertanto, non utilizza complicati macchinari frutto delle ultime scoperte ingegneristiche, ma si realizza ponendo il corpo ed il suo movimento come cardine degli esercizi. Questo modo di realizzare attività fisica nasce con lo scopo di allenarsi migliorando le capacità del corpo di svolgere le attività quotidiane.
Questa forma di allenamento permette di raggiungere ottimi risultati, sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista prestazionale
Lo Spazio Heracles di Via Padova 21
La palestra, nel cuore di Milano e perfettamente collegata dalla rete metropolitana Rossa e Verde, offre un ampio spazio di oltre 1000 m2.
L’Open-Space luminoso è filtrato da luce naturale ed è attrezzato con i piu moderni strumenti per la ginnastica Funzionale e il Pugilato.
- Pubblicato il NEWS
Test Specifico nel Pugilato
Nel pugilato esistono numerose metodologie di preparazione atletica con l’uso del sacco pesante. Per esempio si sfruttano le tecniche di Tabata, ma spesso vengono applicate in modo piuttosto approssimativo. Altrimenti vengono utilizzati dati fisiologici dell’atleta, estrapolati da test generici sulla corsa come ad esempio il test Conconi, che non corrispondono alla reale condizione fisica dell’atleta durante lo sforzo specifico richiesto. Per questo ho ipotizzato un test incrementale che utilizzi il lavoro compiuto al sacco pesante, mettendo in relazione la frequenza di colpi al minuto con la frequenza cardiaca rilevata. E quindi ho ipotizzato allenamenti intermittenti al sacco pesante che migliorino la perfomance specifica del pugile.
- Pubblicato il NEWS