
Pugilato attività giovanile pugilato 5-12 anni
L’attività proposta si prefigge di fornire al bambino una preparazione multilaterale, idonea ad “attrezzare” i giovani di quelle abilità motorie che oggi spesso vengono trascurate. L’attività giovanile è rivolta dai 5 ai 13 anni e si espleta in un’attività ludico-motoria individuale e a coppia che propone un pugilato rappresentato e differenziato proprio per le sue caratteristiche educative che esclude la forma completa della disciplina. Il gesto tecnico viene mantenuto nella sua aggressività intesa come affermazione di sé e privato di quella carica violenta cui spesso viene associato. E' valorizzato così ogni aspetto ludico e di spontaneità rappresentando inoltre un momento di confronto sportivo per valutarsi e migliorarsi.